LOVE AND ILLUSION OF NATURE ACCORDING TO GIACOMO LEOPARDI AND ARTHUR SCHOPENHAUER Cover Image

AMORE E ILLUSIONE DELLA NATURA SECONDO GIACOMO LEOPARDI E ARTHUR SCHOPENHAUER
LOVE AND ILLUSION OF NATURE ACCORDING TO GIACOMO LEOPARDI AND ARTHUR SCHOPENHAUER

Author(s): Chebini Sabrina
Subject(s): Language and Literature Studies
Published by: Editura Universităţii din Piteşti
Keywords: Leopardi; Schopenhauer; amore; illusione; natura;

Summary/Abstract: Questo articolo riguarda Giacomo Leopardi, autore poco studiato in Algeria, dove è noto come poeta, ma dal quale non è stato indagato il pensiero. È mia intenzione studiare le fonti leopardiane nel pensiero filosofico, per poi giungere ad affrontare criticamente il classico confronto stabilito da De Sanctis tra Leopardi e Schopenhauer. L’articolo analizza da una prospettiva comparativa e analitica, e critica i concetti di amore e di compassione, particolare attenzione viene data all’illusione della natura in Leopardi e Schopenhauer, dei due pensatori prenderemo in considerazione delle opere scelte: Il mondo come volontà e rappresentazione, che esprime il pensiero di Schopenhauer in modo integrale, e delle poesie scelte di Leopardi contenute nel volume: Il sentimento del nulla, curate dal filosofo Emanuele Severino che di Leopardi è un cultore. Il fine che questo articolo vorrebbe raggiungere è come, al di là del conclamato pessimismo dei due pensatori, l’amore giunga o nella forma della compassione, o nella forma dell’istruire l’umana prole a conferire significato all’esistenza umana.

  • Issue Year: 1/2020
  • Issue No: 27
  • Page Range: 39-58
  • Page Count: 19
  • Language: Italian
Toggle Accessibility Mode