THE PHILOSOPHICAL PROBLEM AND THE CULTURAL SIGNIFICANCE OF ATHEISM IN JACQUES MARITAIN’S INTEGRAL HUMANISM Cover Image

IL PROBLEMA FILOSOFICO ED IL SIGNIFICATO CULTURALE DELL’ATEISMO NELL’UMANESIMO INTEGRALE DI JACQUES MARITAIN
THE PHILOSOPHICAL PROBLEM AND THE CULTURAL SIGNIFICANCE OF ATHEISM IN JACQUES MARITAIN’S INTEGRAL HUMANISM

Author(s): Iulian-Valerian Ianuş
Subject(s): Christian Theology and Religion
Published by: Studia Universitatis Babes-Bolyai
Keywords: ateismo; cristianesimo; Dio; umanesimo; Jacques Maritain; fede; marxismo.

Summary/Abstract: Il problema dell’ateismo può e deve essere studiato anche dal punto di vista filosofico. Se l’analisi ha come fondamento una metafisica autentica, allora possiamo osservare che l’ateismo non può essere vissuto nella radicalità ontologica, perché verrebbe distrutta la volontà, che per natura sua cerca il Bene. Il caso concreto dell’ateismo russo, che ha alla base la filosofia di Marx, è un esempio: alla fine viene vissuto solo al livello etico. In questo senso, un vero umanesimo, un umanesimo integrale, come quello cristiano, può essere la soluzione giusta per arrivare alla Verità e al Bene.

  • Issue Year: 2014
  • Issue No: 2
  • Page Range: 61-77
  • Page Count: 17
  • Language: Italian
Toggle Accessibility Mode