NOI DATE REFERITOARE LA ICOANA DE HRAM A ICONOSTASULUI CATEDRALEI DIN BLAJ
NEW DATA AROUND THE ICONA OF THE PROTECTING SAINT OF THE ICONOSTASIS OF THE CATEDRALE OF BLAJ
Author(s): Cornel Tatai-BaltăSubject(s): Fine Arts / Performing Arts
Published by: Studia Universitatis Babes-Bolyai
Summary/Abstract: Nuovi dati intorno all’icona del santo protettore dell’iconostasi della catedrale di Blaj. La cattedrale greco- cattolica “Santa Trinità” di Blaj primo edificio barocco creato in ambito romeno transilvano, costruita tra il 1738 e il 1749 (ingrandita e modificata nel 1837) secondo i piani dell’architetto Johan (Giovanni) Baptista Masti - della corte imperiale di Vienna, possiede la più ampia iconostasi del territorio abitato dai romeni. La scultura dell’iconostasi in stile brâncovenesc, ma con una forte impronta barocca, fu compiuta dal maestro Aldea di Târgu Mures, e la pittura delle icone appartiene a Stefan Tenetchi di Arad, il quale unisce la maniera tradizionale bizantina con quella occidentale (1765). In seguito alle ricerche si è notato che lo schema compositivo della “Santa Trinità”, l’icona del Santo protettore dell’iconostasi della cattedrale di Blaj, è simile a quello dell’icona che fa parte dell’iconostasi della chiesa “Santa Trinità” di Kiev, realizzata tra gli anni 1734- 1735. Le similitudini tra le due icone rilevano il fatto che Stefan Tenetchi conobbe la pittura ucraina, influenzata dall’arte barocca. É possibile che questo importante pittore romeno del XVIII secolo abbia studiato a Kiev, ipotesi avanzata anche da altri ricercatori.
Journal: Studia Universitatis Babes Bolyai - Historia Artium
- Issue Year: LIII/2008
- Issue No: 1
- Page Range: 49-54
- Page Count: 6
- Language: Romanian