I polacchi in Italia. Non solo numeri
Poles in Italy. Not just numbers
Author(s): Antonio RicciSubject(s): International relations/trade, Security and defense, EU-Approach / EU-Accession / EU-Development
Published by: Associazione Italiana Polonisti (AIP)
Keywords: Poles in Italy; Poles; Italy;
Summary/Abstract: I recenti allargamenti a est dell’Unione Europea hanno fatto nascere una serie di pressanti interrogativi. Un cambiamento giuridico così importante, realizzato a livello europeo, si può ridurre a una semplice formalità? Si può diventare comunitari continuando a rimanere stranieri? Perché continuare ad alimentare la paura di un’invasione dall’Europa centro-orientale quando da quell’area i flussi sono ormai relativamente contenuti, molto apprezzati dal mercato e peraltro destinati a esaurirsi in breve tempo? Il virus, che genera un sentimento di estraneità o perfino di presunto pericolo per la sicurezza nei confronti di tanti gruppi immigrati, è destinato a colpire severamente anche la comunità polacca dopo la scomparsa del loro grande connazionale, papa Giovanni Paolo II?
Journal: pl.it – rassegna italiana di argomenti polacchi
- Issue Year: 2009
- Issue No: 3
- Page Range: 658-673
- Page Count: 16
- Language: Italian